top of page

Emigrare in Svizzera, persone provenienti da paesi extra UE (Unione Europea)

Cittadini di paesi terzi

Le persone non appartenenti all'UE/AELS possono venire a lavorare in Svizzera solo se sono «qualificate». Si tratta di manager, specialisti e altre persone qualificate, come quelli con titoli di studio universitari e diversi anni di esperienza professionale.


Anche per un impiego a breve termine è necessario un permesso di lavoro. Le procedure amministrative sono a carico del datore di lavoro, che deve dimostrare che l'assunzione è nell'interesse economico del Paese. Dovete inoltre dimostrare di non essere riusciti a reperire il personale necessario sul mercato svizzero o dell'UE/AELS. Se il soggiorno in Svizzera dura più anni, viene preso in considerazione anche il potenziale di integrazione della persona nell'ambiente professionale e sociale (competenze linguistiche, età, ecc.)



Emigrare in Svizzera, persone provenienti da paesi extra UE (Unione Europea)


Un permesso di lavoro non dà necessariamente il diritto di entrare in Svizzera. A seconda della nazionalità, a volte è richiesto un visto.


Il Governo svizzero stabilisce ogni anno un numero massimo di permessi di soggiorno per lavoratori provenienti da paesi terzi

Comments


Publicar: Blog2_Post
bottom of page